Il Tartufo dei Colli sul Velino è ufficialmente un Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT)
Un importante riconoscimento che valorizza l’eccellenza del territorio e apre nuove prospettive per il turismo e l’economia locale
Con l’ultimo aggiornamento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito del MASAF, il Tartufo dei Colli sul Velino è stato ufficialmente inserito nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della Regione Lazio.
Si tratta di un traguardo significativo, che premia la qualità di un prodotto naturale profondamente legato al territorio e frutto della passione e del lavoro quotidiano di chi, da generazioni, custodisce e tramanda le tradizioni locali.
Con l’ingresso di 20 nuove specialità tipiche, il Lazio raggiunge quota 492 PAT, posizionandosi al secondo posto in Italia per numero di prodotti riconosciuti. Tra le novità figura anche la celebre Pinsa Romana, da oggi considerata ufficialmente un prodotto tipico regionale.
Tradizione, autenticità e sviluppo locale
I Prodotti Agroalimentari Tradizionali si distinguono per metodi di produzione e conservazione tramandati da almeno 25 anni, nel rispetto delle consuetudini locali. La normativa consente a questi prodotti l’utilizzo di strutture storiche e tecniche tradizionali, tutelando così l’autenticità e la biodiversità microbiologica, senza comprometterne la sicurezza.
Il riconoscimento del tartufo dei Colli sul Velino rappresenta un’occasione strategica per rafforzare l’identità del territorio, promuovere il turismo rurale e creare nuove opportunità per le comunità locali.
Verso una strategia di marketing territoriale condivisa
Durante la manifestazione internazionale TUTTOFOOD di Milano, l’Assessore regionale Giancarlo Righini ha evidenziato come questo riconoscimento debba rappresentare l’inizio di un lavoro più ampio:
“Questo traguardo è solo il punto di partenza. È tempo di costruire una strategia di marketing territoriale continua, non legata solo ai singoli eventi. Serve un’identità forte, riconoscibile e duratura per promuovere il Lazio come terra di eccellenze.”
Il Tartufo dei Colli sul Velino, ora riconosciuto come PAT, diventa simbolo non solo di qualità gastronomica, ma anche di una visione più ampia, orientata alla valorizzazione sostenibile del territorio e alla costruzione di una narrazione autentica e coinvolgente.